Per un terreno fertile

Elogio del punto interrogativo contro una pedagogia del punto a capo: coltiviamo la curiosità.

Il motore che mi ha spinto a creare questo blog è stato quello di lasciare una traccia, per me e per altri, delle mie ricerche e riflessioni legate al piacere di imparare, come cioè mantenere viva quella meraviglia e quella voglia di capire che ci caratterizza da piccoli e che poi si affievolisce con l’età.

All’inizio di questo percorso avevo solo le mie intuizioni, frustrazioni e desideri ad accompagnarmi. Oggi mi accorgo con grande gioia che la scienza sta studiando proprio i processi legati a quei meccanismi che considero fondanti l’apprendimento.

Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento, è una fonte ricchissima di informazioni neuroscientifiche su tutto ciò che avrei voluto sentirmi dire, ma che non mi sarei aspettata arrivassero da rinomati scienziati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...