Libri meravigliosi

La mia lista dei libri da leggere e raccontare ai nostri bambini

In seguito al post Favole da paura o paura delle favole? Ovvero: le storie devono spaventare i nostri bambini?, mi è stato chiesto quali fossero per me le favole che non fanno paura, che avessi voglia di leggere o raccontare ai pargoli che mi stanno intorno. Per rispondere a questa domanda, creo in questa pagina, nella categoria già esistente dei “libri meravigliosi“, una lista che arricchirò di volta in volta con le mie proposte.

Le mie “storie che non fanno paura”:
Continua a leggere “La mia lista dei libri da leggere e raccontare ai nostri bambini”

Semi di meraviglia: parole al vento

Icaro e l’uccellino. Un tradimento letterario.

Io tradisco. I miti greci. Sì, ce ne sono alcuni che amo moltissimo, se non fossero sempre marchiati da scene di violenza gratuita, vendette spietate, punizioni intergalattiche, morti efferate. Qui, il mio gioco letterario, ossia come racconto il mito di Dedalo ed Icaro al mio bambino. Puristi astenersi.

Continua a leggere “Icaro e l’uccellino. Un tradimento letterario.”

Per un terreno fertile

Favole da paura o paura delle favole? Ovvero: le storie devono spaventare i nostri bambini?

È incantevole ascoltare i cantastorie. In generale, è incantevole farsi raccontare delle storie, miti, leggende, favole. A casa, ho una quantità indeterminata di libri di favole del mondo intero. Il racconto, è un meraviglioso mezzo per far viaggiare la fantasia e perpetrare la memoria in forma orale.

Eppure, quando sono diventata mamma, mi è diventato impossibile cantare ninna nanna ninna ho, questo bimbo a chi lo do, se lo do alla befana o al lupo nero se lo tengono da una settimana ad un anno intero, marcondirondirondello te lo brucio il tuo castello, l’indiano col chiodo nel cervello e Pinco Panco piromane che brucia tutte le casette in Canadà, compresi i fiori di lillà. Ho cominciato a modificare le parole, mantenendo la melodia, e mi sono chiesta dove fosse finito il mio amore per la tradizione e la perpetrazione della memoria… Continua a leggere “Favole da paura o paura delle favole? Ovvero: le storie devono spaventare i nostri bambini?”