Credono che se le cose accadono, è perché le hanno desiderate. Se la prendono con la sedia contro la quale hanno sbattuto perché le ha fatto lo sgambetto. Usano insalatiere come castelli e pezzi di pane come treni a vapore. Guariscono tutti i mali del mondo con un bacino. Conoscono la storia dell’origine del mondo, anche se poi se la scordano e ti chiedono di raccontarla. Ti raccontano bugie pur di salvare una rana dal nubifragio in una tazzina vuota. Li avete riconosciuti?
Aggiungere un posto a tavola all’amico immaginario dei nostri pargoletti, non è solo una questione di educazione (I diritti dell’amico immaginario), accogliere tutte quelle stranezze inventive, è proprio un modo di accettare il mondo magico che i nostri bambini ci offrono su un piatto di fiori, di farne entrare un pezzetto nella nostra vita dominata dal pensiero logico-razionale.
“Frequentare queste personcine permette all’adulto di riconnettersi con il magico, il creativo.” … ecco una personcina dai capelli rossi mi ha riconnesso alla metà creativa che si è risvegliata prepotentemente!
Bellissimo post e gran bel blog: ora che ti ho scoperto non ti mollo!
"Mi piace""Mi piace"
Oh! Grazie di cuore!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona